Heidemarie Dröge Grassi – I‑25080 – Puegnago del Garda (Bs) – via Provinciale 13 — P.IVA 01545610980
Tel: +39 0365 521 045 – Cell:+ 39 348 715 5755 – info@gardadomizil.it — © GardaDomizil. All Rights Reserved.

IMMOBILI DISPONIBILI

NEWSLETTER 

Iscriv­ete­vi alla nos­tra Newslet­ter per rice­vere in antepri­ma le novità sug­li immo­bili disponibilli

LE PRINCIPALI ATTRAZIONI DEL LAGO DI GARDA

GARDALAND PARK

E’ il Par­co diver­ti­men­ti N°1 in Italia, quel­lo da più tem­po pre­sente nel nos­tro Paese e uno dei mag­giori a liv­el­lo europeo. Nel 2005, la pres­ti­giosa riv­ista amer­i­cana Forbes ha indi­ca­to Garda­land Park al quin­to pos­to tra i migliori parchi diver­ti­men­ti al mondo!

FESTIVAL LIRICO ALL’ARENA DI VERONA

Nasce il 10 agos­to 1913, con la pri­ma rap­p­re­sen­tazione di Aida volu­ta dal tenore veronese Gio­van­ni Zenatel­lo e dall’impresario teatrale Ottone Rova­to per il Cen­te­nario del­la nasci­ta di Giuseppe Verdi.

VINITALY

E’ la prin­ci­pale man­i­fes­tazione di rifer­i­men­to del set­tore vini­co­lo, oltre 4 mila espos­i­tori, 155 mila vis­i­ta­tori, dei quali 56.000 esteri prove­ni­en­ti da 120 Pae­si. Quat­tro giorni di gran­di even­ti, rasseg­ne, degustazioni

PARCO GIARDINO SIGURTA’

Ha una super­fi­cie di 600.000 metri qua­drati e si estende ai mar­gi­ni delle colline moreniche, nelle vic­i­nanze del Lago di Gar­da, a soli otto chilometri da Peschiera.Trae la sua orig­ine dal “bro­lo cin­to de muro” (1617), gia­rdi­no di Vil­la Maf­fei (opera di Pellesina, allie­vo del Palladio).

VITTORIALE DEGLI ITALIANI

E’ la cit­tadel­la mon­u­men­tale costru­i­ta a Gar­done Riv­iera (Bs) sulle rive del lago di Gar­da dal poeta Gabriele d’An­nun­zio assieme all’ar­chitet­to Gian­car­lo Maroni. Si trat­ta di un com­p­lesso di edi­fi­ci, vie, piazze, teatri, gia­r­di­ni, e cor­si d’acqua.

CONSORZIO LAGO DI GARDA LOMBARDIA

Nato nel 2000 per la pro­mozione tur­is­ti­ca del Gar­da bres­ciano, riu­nisce oltre 500 strut­ture ricettive dis­tribuite nei comu­ni di Desen­zano, Gar­done Riv­iera, Gargnano, Limone, Lona­to, Maner­ba ecc…